Vivian Maier
dal 25.04.2025 al 28.09.2025
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova, al Centro Culturale Altinate – San Gaetano, Vivian Maier. The exhibition, la più grande mostra mai dedicata alla celebre fotografa americana, con più di 200 stampe a colori e in bianco e nero, oltre a contact sheet, registrazioni audio originali con la voce della fotografa e filmati Super 8, visibili soltanto in questa retrospettiva.
Promossa dal Comune di Padova, da un progetto di Vertigo Syndrome in collaborazione con Chroma photography, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia.
Curata da Anne Morin – la più grande esperta e studiosa della vita dell’artista – l’esposizione è suddivisa in sezioni tematiche che esplorano i soggetti e gli aspetti distintivi del suo stile: dagli intensi autoritratti alle scene di vita urbana, dai ritratti di bambini alle immagini di persone ai margini della società. La selezione include fotografie in bianco e nero e a colori, molte delle quali rare ed esposte solo recentemente al pubblico. La mostra si arricchisce inoltre di filmati in formato Super 8, provini a contatto, audio con la voce di Vivian Maier e vari oggetti personali, tra cui le sue macchine fotografiche Rolleiflex e Leica.
Organizzatore: Arthemisia Arte e Cultura S.r.l. - P.IVA/Codice Fiscale: 14093151000
Opzioni di acquisto
Struttura
Centro Culturale San Gaetano - mostre primo piano
Via Altinate, 71
35121 Padova (PD)
Orari
da martedì a domenica 10.00 - 19.30
lunedì chiuso
la biglietteria e l'ingresso chiudono un’ora prima
Aperture straordinarie
venerdì 25 aprile 10.00 - 19.30
giovedì 1 maggio 10.00 - 19.30
venerdì 13 giugno 10.00 - 19.30
Prezzi
Intero 17,50€, ridotti da 7,50€ a 15,50€ - diritti di prevendita inlcusi
Diritti di agenzia
1,50€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo d'ordine
Riduzioni
I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente al personale preposto al controllo.
La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l'obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d'accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.
Ridotto 15,50€
- 70 anni compiuti (con documento)
- ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti
- appartenenti alle forze dell’ordine
- diversamente abili
- giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
- possessori Card Arthemisia
Ridotto Universitari (SOLO MARTEDI') 13,50€
- ogni martedì escluso i festivi, per tutti gli studenti universitari senza limiti di età
Ridotto speciale 9,50€
- guide abilitate che non accompagnano un gruppo (con tesserino)
Ridotto bambini 4-10 anni 8,50€
- bambini da 4 a 10 anni compiuti
Omaggio
(biglietto consegnato direttamente alla cassa; non prenotabile)
- bambini fino a 4 anni non compiuti
- soci ICOM (con tessera)
- un accompagnatore per disabile che presenti necessità
- possessori di coupon invito
- possessori di Vip Card Arthemisia
- giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
Informazioni aggiuntive
Il pre-acquisto del biglietto è fortemente consigliato per assicurarsi l'ingresso alla mostra senza code.
È possibile acquistare i biglietti di ingresso anche in sede: in questo caso l’ingresso alla mostra potrebbe comportare delle attese per rispettare le capienze di sicurezza delle sale.
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso della mostra
Note sulla prevendita
L'acquisto online è consentito fino a un'ora prima della fascia oraria di accesso
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.