Da Botticelli a Mucha. Bellezza, Natura, Seduzione
dal 17.04.2025 al 27.07.2025
Dal 17 aprile 2025, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino apre al pubblico la mostra “DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione”, un viaggio nella seduzione e nella bellezza espresse attraverso il mito, la natura e l’universo femminile, da sempre principali soggetti della creazione artistica.
Con oltre 100 opere tra dipinti, disegni, sculture antiche e oggetti d’arte provenienti dai Musei Reali di Torino, dalle Gallerie degli Uffizi e da molte altre prestigiose istituzioni, la mostra spazia da magnifiche statue e bassorilievi archeologici di età romana, passando da Botticelli e Lorenzo di Credi – di cui vengono messi a confronto due incredibili capolavori – proseguendo con opere rinascimentali; un excursus per temi che toccano il mito, il fascino dell’antico, la natura e l’universo femminile, fino ad arrivare all’inizio del Novecento con la seduzione delle opere di Alphonse Mucha, maestro dell’Art Nouveau.
Organizzatore: Arthemisia Arte e Cultura S.r.l. - P.IVA/Codice Fiscale: 14093151000
Opzioni di acquisto
Struttura
Palazzo Chiablese
Piazzetta Reale 1
10122 Torino (TO)
Orari
Dal giovedì al martedì 9.30 - 19.30
mercoledì chiuso
la biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima
Festività e aperture straordinarie
domenica 20 aprile 9.30 - 19.30
lunedì 21 aprile 9.30 - 19.30
mercoledì 23 aprile 9.30 - 19.30
venerdì 25 aprile 9.30 - 19.30
mercoledì 30 aprile 9.30 - 19.30
giovedì 1° maggio 9.30 - 19.30
lunedì 2 giugno 9.30 - 19.30
La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima
Prezzi
Intero 16,50€, ridotti da 8,50€ a 14,50€ inclusi diritti di prevendita
Diritti di agenzia
1,50€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo d'ordine
Riduzioni
I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente al personale preposto al controllo.
La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l'obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d'accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.
Ridotto 14,50€
- 70 anni compiuti (con documento)
- ragazzi da 18 a 25 anni non compiuti
- studenti universitari senza limiti di età
- appartenenti alle forze dell'ordine
- diversamente abili
- giornalisti con regolare tessera dell'Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
- possessori card Arthemisia
- insegnanti
- possessori biglietti mostre Arthemisia in corso
Ridotto bambini 8,50€
- bambini da 12 a 17 anni non compiuti
Omaggio Abbonamento Musei Piemonte
- possessori abbonamento Musei Piemonte
Omaggio Torino Piemonte Card
- possessori Torino Piemonte Card
Omaggio
(biglietto consegnato direttamente alla cassa; non prenotabile)
- bambini 0-11 anni
- un accompagnatore per disabile che presenti necessità
- diversamente abili con invalidità 100%
- tesserati ICOM (con tessera)
- possessori di coupon invito
- possessori di Vip Card Arthemisia
- giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
- guide turistiche della provincia di Torino munite di tesserino di abilitazione
- dipendenti MIC
Informazioni aggiuntive
Il pre-acquisto del biglietto è fortemente consigliato per assicurarsi l'ingresso alla mostra senza code.
È possibile acquistare i biglietti di ingresso anche in sede: in questo caso l’ingresso alla mostra potrebbe comportare delle attese per rispettare le capienze di sicurezza delle sale.
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso della mostra
Note sulla prevendita
L'acquisto online è consentito fino a due ore prima della fascia oraria di accesso
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.